Bio

Nato nel 1962, Rocco Melis inizia lo studio dell’antico strumento sardo Launeddas fin da giovane età nel 1978, sotto la guida dei maestri Luigi Lai e Luigi Melis di San Vito.

Partecipa alle più importanti feste della tradizione popolare e religiose della Sardegna e tiene concerti in Italia ed all’estero.

Alla fine degli anni ’90 partecipa ad un progetto di inserimento delle Launeddas nella musica Pop World, sviluppando una nuova dimensione musicale per le Launeddas.

Nel 1999 è cofondatore del gruppo musicale Isola Song e nel 2000 vince il prestigioso Premio “Mia Martini” a Bagnara Calabra.

Con il brano Musicale “Fuedda”, nel 2001 partecipa al Festival della Canzone Italiana di Sanremo: è il primo gruppo sardo, dopo 50 anni dall’inizio del festival, a portare sul palco le Launeddas. Da quel momento partono in tour ed incidono 3 album, riscuotendo successo in tutto il territorio nazionale.

Prosegue la sua attività di musicista tradizionale e Pop. Nel 2016 è cofondatore del gruppo Shamar, dove tuttora milita e suona Launeddas in Pop.

Dal 2003 al 2011 è stato insegnante di launeddas alla Scuola Civica di Musica per L’Ogliastra del Comune di Lanusei (OG).

Ad oggi prosegue i suoi studi per la conservazione della tradizione delle Launeddas, delle sue melodie tradizionali e della valorizzazione dello strumento musicale, attraverso una accurata lettura del Folclore locale a cui lega la tecnica della costruzione dello strumento, appresa fin da giovane età dal Maestro Luigi Melis.